
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Elencare i motivi del perché si è emigrati e del quanto sia bello vivere all'estero sembra essere diventato un po' l'hobby nazionale. Vorrei però offrire un punto di vista differente e speculare sui vantaggi che si otterrebbero oggi nel tornare a vivere in Italia e, nello specifico, in Sardegna.
E’ vero, la situazione dei giovani sardi come, del resto, quella di molti giovani italiani, non è delle migliori: il mercato del lavoro è a pezzi, abbonda la precarietà e, quel che è più grave, si sta perdendo la speranza in un futuro migliore. E’ questa la motivazione che spesso spinge i neo-laureati a lasciare la tanto adorata terra sarda e a partire in cerca di fortuna.
"Ma tu sei sempre in giru pa ru mundu?" (Ma tu sei sempre in giro per il mondo?). La domanda della nonna di Stefano Cucca, postagli al ritorno di uno dei suoi tanti viaggi, negli ultimi giorni sta rimbalzando rapidamente su tutti i siti e i giornali. Già, perché proprio questa frase è stata galeotta del nome di un progetto ambizioso, dai numeri forti e dallo spirito pioneristico: Rumundu.