
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Sono le 17.30, il freddo è pungente e la notte ha iniziato ad avvolgere la città col suo mantello scuro.
Lei arriva all’ora esatta col sorriso sulle labbra. Esordisce scusandosi: “ho avuto qualche difficoltà a trovare un parcheggio” e mi raggiunge al tavolo dove l’aspetto.
Anche la Provincia di Nuoro, dopo circa dieci anni di vuoto amministrativo, ha una Consigliera di Parità. Ad essere eletta, il 23 settembre scorso, è Lorena Paola Urrai, psicoterapeuta villagrandese con un curriculum di tutto rispetto. Urrai sarà affiancata da Maria Chiara Sedda, Consigliera supplente.
In quella serata del 6 agosto a Tokyo, in una notte magica nell’Olimpo delle stelle dello sport, ancora ansimante per l’immane sforzo protratto mezzo minuto addietro, ha osservato trepidante il suo compagno di staffetta tagliare per primo il traguardo. Nientedimeno che quel Filippo Tortu, sardo di origine che vive in Brianza. Incredulo e sorridente, si è messo le mani fra i capelli correndogli incontro, non rendendosi ancora conto della vittoria. Una medaglia d’oro fantastica che avrebbe portato nella sua Oristano. Ha ventun anni Lorenzo Patta, di Samugheo, gareggia per il gruppo sportivo delle Fiamme Gialle della Guardia di Finanza. Era il primo staffettista di quella miracolosa 4x100 maschile.