
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
L'Ardia è una corsa sfrenata a cavallo fatta in onore di San Costantino, che si svolge ogni anno a Sedilo la sera del 6 luglio e si ripete la mattina del 7 e ricorda la battaglia di Ponte Milvio tra Costantino e Massenzio. È guidata da un capocorsa, sa prima pandela, seguito da altri due cavalieri, sa secunda e sa terza, e da tre scorte che rappresentano Costantino e il suo esercito.
Diventare "compagni di fogarone" non è semplice: servono coraggio, amicizia e la consapevolezza di prender parto a un rito che affonda le sue radici in antichi riti pagani e nella lunga notte bizantina.Avete mai pensato al significato arcaico di molte feste, soprattutto campestri, che arricchiscono particolari momenti del nostro anno? Sappiate che molte di queste si rifanno al periodo pagano e son state poi riprese lungo e misterioso periodo della dominazione bizantina.
Ero tornata. Per la prima volta, dopo tanto, troppo tempo.
Nella tempesta delle emozioni, niente rimandava ai pensieri che avevano affollato la mia mente.
Giusto le persiane, in un patto non scritto, confermavano un sofferto ritorno.
Sprangate, mal celavano il senso di triste abbandono unito al mio remoto desiderio di lasciare tutto così, immobile nello spirito del tempo di paese che ha una sua clessidra, ben diversa da quella che io, in città, avevo ruotato innumerevoli volte in quei lunghissimi anni.