
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
*DI MATTEO PORRU
Mancano due giorni a capodanno ma quel capodanno, Benvenuto Lobina, non lo festeggia. Perchè, il 29 dicembre 1993, lo porta via una leucemia fulminante, che lo divora da dentro, in qualche mese. Abbastanza dolore per spegnere qualunque essere umano, qualunque. Ma non lui che, nonostante il sangue sporco che lo sta consumando, continua a scrivere un romanzo, il secondo: si chiama Bonas tardas, Magestà, ma non riuscirà a finirlo.
di Matteo Marteddu*
Percorriamo la Sardegna sui sentieri, da nord, a sud, al centro. Montagne e colline. Innumerevoli sentieri sono marchiati dal segno indelebile del carbone. Piazzole annerite, dal Supramonte d’Ogliastra, di Barbagia e dalla Gallura fissano ancora il timbro di certificazione della barbarie devastante i 400 mila ettari di foreste tra ottocento e novecento.
di Marco Sideri*
Vittorio Emanuele Orlando nel 1919, all’indomani della Grande Guerra: “L’Italia ha contratto verso la Sardegna un grande debito di riconoscenza e questo debito pagherà…”
Dopo la pubblicazione del documento per la consultazione pubblica del "Progetto preliminare per la localizzazione, costruzione ed esercizio del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e Parco Tecnologico", Regioni, Enti Locali e portatori di interesse qualificati, hanno sessanta giorni per formulare osservazioni e proposte tecniche in forma scritta e non anonima secondo le modalità indicate sul sito depositonazionale.it. Regioni, Enti Locali, portatori di interesse qualificati. Avete letto bene.