
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Mappare le start-up sarde per rendere i loro servizi più accessibili e nel contempo dar loro visibilità. Questa è l’idea che ha spinto Matteo Sulis, giovane studente di Economia Manageriale dell’università di Cagliari, a creare il portale "Sardinia Start Up Map": la prima mappa pensata per aggregare, visualizzare e promuovere l’ecosistema innovativo della Sardegna.
Sardegnafuture è la Sardegna che cresce, che si fa strada tra le nuove tecnologie (scegliendo,sempre più spesso, quelle sostenibili); è, ancora, la Sardegna che sfida la crisi, che crede nella forza delle idee e le porta avanti. Una Sardegna ancora poco citata ma che raccoglie eccellenti "buone pratiche" che scopriremo insieme grazie a interviste, opinioni e storie di successo.
Tra paganesimo e cristianità, niente cambia tutto si trasforma.
A Bonorva, vicino a Sassari, c’è un luogo magico dove paganesimo e cristianità si sono fusi, sovrapposti nel tempo, dove al culto, e alla devozione per i defunti, rituali ancestrali e arcaici si sono susseguite le celebrazioni delle messe paleocristiane, un luogo della continuità, dove tutto si è trasformato e nulla è cambiato. Una delle prime chiese nel tempo delle persecuzioni, un tempio cristiano costruito in uno spazio pagano simbolo dell’evoluzione della sacralità nel tempo, che niente cancella e tutto trasforma.