
Testata Giornalistica di approfondimento culturale e promozione turistica registrata presso il Tribunale di Oristano.
Whatsapp: 329 6852214
Email: info@focusardegna.com
Alcuni concetti si sono affermati concordemente: uno di questi è che gli uomini siano stati privilegiati, con i condizionamenti del paese d’origine e dell’epoca, nei ruoli di comando. La donna è un essere ragionevole e sensibile, ma si è spesso trovata in una situazione di dipendenza e di essere, o addirittura sentirsi, inferiore all’uomo, essendo obiettivamente più debole e più portata al sacrificio.
Di Alessandra Derriu*
In Sardegna, come altrove, il vino è protagonista ed ingrediente principe di diverse pratiche magico-superstiziose, utilizzate a scopi curativi, contro il malocchio, nelle fatture e legature d’amore. Non a caso, mai per caso. I rituali, testimoniati nei documenti dei Tribunali dell’Inquisizione, dal Medioevo all’epoca Moderna, uniscono conoscenze legate alla medicina popolare, antichissime credenze e culti pagani ad una forte religiosità e devozione.
Di Alessandra Derriu*
Conoscere il futuro è da sempre un’idea che affascina l’uomo, lo rapisce, lo illude. Dalla notte dei tempi diverse pratiche hanno accompagnato la Nostra Storia, tutte volte a svelare ciò che ancora doveva accadere. Non è nella natura umana sapere in anticipo il proprio destino, e se questo non accade, vi è una ragione. Conoscere la meta porta inevitabilmente ad influenzare il viaggio, a programmare le tappe, a gestire gli eventi, invece, la vita deve scorrere, il passato deve essere lasciato andare, il presente vissuto, il futuro arrivare.